Quantcast
Channel: l’aquila – Gazzetta Commerciale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 47

Abruzzo, Pmi Day Industriamoci: il 13 novembre l’evento promosso da Confindustria

$
0
0

INDUSTRIAIl 13 novembre si terrà in tutto il territorio nazionale la sesta “Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese-PMI DAY Industriamoci”, evento promosso da Confindustria – a cui anche Confindustria Teramo ha aderito – in cui il mondo della scuola si confronta con le imprese.

L’iniziativa vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte dei propri stabilimenti ai giovani allo scopo di diffondere la conoscenza della realtà produttiva operante nel territorio e il suo impegno quotidiano in favore della crescita. Un momento di esperienza diretta in azienda che consentirà ai giovani di visitare i reparti, conoscere i prodotti e l’esperienza delle persone che contribuiscono a realizzarli.

Per gli imprenditori il PMI DAY è l’occasione ideale per trasmettere ai giovani e alla società civile l’orgoglio e la passione del fare impresa, oltre che l’impegno e il talento che condividono con i propri collaboratori. Uno strumento per testimoniare la propria esperienza, i risultati raggiunti ma anche i progetti futuri nel campo dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e dei processi di aggregazione.

Ad ospitare gli studenti della IV e IV B indirizzo Meccanica dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Primo Levi” di Sant’Egidio alla Vibrata, accompagnati dal dirigente scolastico Sandra Renzi e da alcuni docenti, sarà l’azienda associata M.I.V.V. SpA di Sant’Omero che ha aderito all’iniziativa con entusiasmo e disponibilità.

Interverranno Giuseppe Meloni, presidente del Comitato P.I. di Confindustria Teramo; Nicola Di Giovannantonio, direttore di Confindustria Teramo; Giammaria de Paulis, presidente del Gruppo G.I. Confindustria Gran Sasso; Filippo Rosati, presidente della M.I.V.V. SpA; Cristiano Renzi, responsabile M.I.V.V. SpA per la Qualità.

Il PMI DAY sarà un’occasione di approfondimento per spiegare ai giovani, al di là dei loro percorsi formativi, il valore delle piccole imprese e il contributo che esse danno allo sviluppo del Paese creando ricchezza e occupazione. Quest’anno, peraltro, si è registrato il record di partecipazione per la sesta edizione con oltre 850 imprese coinvolte (il 20% in più rispetto allo scorso anno) e più di 34.000 partecipanti all’iniziativa (+12%) che vede in campo 64 Associazioni di Confindustria in 78 province.

Aderisce all’iniziativa anche Confindustria L’Aquila. «Confindustria L’Aquila, sottolinea il presidente Marco Fracassi, è da sempre impegnata in tema di alternanza scuola lavoro con le Istituzioni Scolastiche e le Imprese della provincia; anche quest’anno ha aderito alla giornata dedicata alle PMI promuovendo un incontro per giovedì 12 novembre dal titolo “ORIENTIAMOCI“, con gli studenti delle classi 5 dell’Istituto  I.I.S. “A. D’AOSTA” – di L’Aquila».

Per l’occasione interverranno,  portando le loro dirette testimonianze, gli imprenditori Luca Sciotti – amministratore unico della Società BROADCAST SOLUTIONS SRL – nella sua doppia veste di Presidente del Comitato Piccola Industria e di Vice Presidente di Confindustria L’Aquila ed Antonio Bruno, amministratore della Società BRANMEDIA SRL e rappresentante della sezione Terziario Avanzato di Confindustria L’Aquila. Obiettivo dell’incontro, che come ogni anno vede il diretto coinvolgimento delle piccole e medie imprese associate a Confindustria L’Aquila, è la diffusione ai giovani studenti delle scuole superiori della cultura di impresa e del lavoro per abituarli all’impegno quotidiano in favore della crescita sociale ed economica.

L'articolo Abruzzo, Pmi Day Industriamoci: il 13 novembre l’evento promosso da Confindustria sembra essere il primo su Gazzetta Commerciale.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 47

Trending Articles